


I Quartieri
Porta Crucifera

Al Quartiere appartengono le casate di città dei Bacci, dei Bostoli, dei Brandaglia e dei Pescioni e le casate del contado dei Conti di Montedoglio e dei Nobili della Faggiuola. Il santo protettore è San Martino. Nel territorio di Porta Crucifera, oltre a piazza Grande c’è la Basilica di San Francesco dove ci sono gli affreschi di Piero della Francesca, la Cattedrale e la fortezza medicea. La sede del quartiere di Porta Crucifera si trova nel palazzetto Alberti, in via San Niccolò.
Nel circolo rossoverde si sviluppa tutta quell’attività ricreativa e di associazione che trova la sua massima espressione nei giorni della Giostra con la Cena Propiziatoria che si effettua il Sabato sera precedente la Giostra e che mette a tavola l'intero popolo rossoverde in piazzetta Colcitrone. Il motto del quartiere è: Excelsior crux, maior gloria.